FIRENZE RIPARTE A SINISTRA, CON SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’, FIRENZE A SINISTRA, RIFONDAZIONE COMUNISTA

 
 

 

 

 

 

 


___________________________________________________________________________Interrogazione:

 

Oggetto: servizio per disagio mentale 'La Terrazza'

 

Proponente: Tommaso Grassi

 

I sottoscritti Consiglieri comunali,

 

Premesso che a Firenze  c'è un'eccellenza dell'ASF   fra i servizi di salute mentale  rappresentato dalla   Struttura  Residenziale Terapeutica "La terrazza" al Galluzzo nel quartiere 3

 

Considerato che la struttura è stata aperta nel 2003 ed è una delle quattro  strutture terapeutiche presenti attualmente in Italia, i cui risultati terapeutici sono confermati ed accreditati

 

Premesso che dal 2003 è diventata una comunità terapeutica dove sono presenti operatori ASL sulle 24 ore, che attuano un percorso di riabilitazione intensiva rivolta in preferenza a giovani in situazione di crisi psichiatrica, per poter trovare in tempi contenuti (3-9 mesi) una soluzione al disagio mentale evitando la cronicizzazione

 

Preso atto che da gennaio 2014 vengono attuati gli interventi innovativi per gli esordi psicotici previsti dal Piano Azione Nazionale Salute Mentale, nell'ambito di un Progetto Finalizzato finanziato dalla Regione Toscana (Progetto IN-PRESA)

 

Rilevato che nella struttura possono essere ospitati fino a 6 persone, e nell'arco di un anno vengono assistite in media circa 20 persone 

 

Considerato che la struttura non solo ha bisogno di collocarsi all'interno di un tessuto urbano per un contatto diretto con la realtà cittadina ma anche essere nelle vicinanze fisiche dal Centro Salute Mentale che assiste in un anno circa 600 persone

 

Preso atto che l'attuale localizzazione del CSM, al 5° piano dell'IOT-Palagi, non è idonea per i problemi di raggiungibilità da una parte di un'utenza con problemi di disagio mentale

 

Premesso che l'edificio, dove ha sede invece la residenza, non è altrettanto un'eccellenza in quanto l'edificio che ospita la struttura è di proprietà demaniale ed entro novembre dovrebbe passare nel patrimonio comunale

 

Rilevato che non sono state fatte le dovute manutenzioni in questi ultimi anni alla struttura La Terrazza, tanto che attualmente ci sono numerose infiltrazioni d'acqua dal tetto che compromettono ovviamente la corretta utilizzazione dell'edificio ed anche l'agibilità di alcuni locali

 

Dato atto che l'edificio è sottoposto inoltre a vincoli architettonici e questo rende difficile una ristrutturazione più idonea alla Comunità residenziale e conforme ai parametri dell'accreditamento sanitario ed è quindi inevitabile procedere ad una nuova localizzazione possibilmente anche connesso al CSM ( Centro salute mentale ) tale da essere adeguato ai parametri dell'accreditamento sanitario per le strutture residenziali 

 

Ritenuta necessaria una riflessione con la direzione Sanitaria sulle problematiche qui riportate coinvolgendo anche le associazioni dei familiari delle persone con disagio mentale

 

Ritenuto di dover concordare con la Direzione sanitaria come principale interlocutore e attore qualsiasi decisione in merito

 

SÌ INTERROGA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER SAPERE 

 

se il Comune è a conoscenza della criticità strutturali di questo servizio "La Terrazza" 

 

Se il Comune ha avviato un percorso di individuazione di una nuova sede per la struttura de "La Terrazza" e del centro salute mentale dell'ASL 

 

Se corrisponde al vero che la struttura che ospita il servizio la terrazza passerà nel patrimonio del Comune di Firenze tramite il federalismo demaniale

 

I Consiglieri Comunali

 

Tommaso Grassi

Donella Verdi

Giacomo Trombi